Breve storia di Ancona
Ancona è un comune italiano di 100.211 abitanti, capoluogo della provincia omonima e delle Marche. Affacciata sul mare Adriatico, possiede uno dei maggiori porti italiani. Città d’arte ricca di monumenti e con 2400 anni di storia, è uno dei principali centri economici della regione, oltre che suo principale centro urbano per dimensioni e popolazione.
Protesa verso il mare, la città sorge su un promontorio a forma di gomito piegato, che protegge il più ampio porto naturale dell’Adriatico centrale. I greci di Siracusa, che fondarono la città nel 387 a.C., notarono la forma di questo promontorio e per questo motivo chiamarono la nuova città Ἀγκών, Ankón, che in greco significa “gomito”. L’origine greca di Ancona è ricordata dall’appellativo con la quale è conosciuta: la “città dorica”.
















Porta bustine di zucchero doppio in legno massello di frassino, ideale per il bar e per la cucina.
Porta bustine di tè, zucchero: porta bicchieri e bicchierini e palette, in legno massello di frassino.
Porta capsule di tipo Nespresso in legno massello di frassino per 20 cps. accessorio ideale per il caffè Nespresso.